Skip to main content

Percorsi con i trasporti pubblici

Panoramica

La navigazione con i trasporti pubblici nell'app OsmAnd consente di elaborare percorsi utilizzando i trasporti pubblici, il che vi aiuterà sicuramente a muovervi più velocemente nella "giungla di cemento".

I dati sui percorsi del trasporto pubblico sono presi dal progetto OpenStreetMap. OsmAnd utilizza lo schema PTv2 per la navigazione. OsmAnd supporta i seguenti percorsi OpenStreetMap per la navigazione: autobus, filobus, taxi collettivo, funicolare, metropolitana, metropolitana leggera, monorotaia, treno, tram, traghetto. La velocità predefinita per ogni tipo di veicolo è configurata nel file Routing xml e viene utilizzata per trovare i percorsi più veloci.

note

Il calcolo dei percorsi con i trasporti pubblici è in fase di test. Per ora è possibile creare e visualizzare il percorso senza la funzione di navigazione completa.

Navigazione trasporto pubblico Android

Come si usa

Per iniziare a navigare in città con i mezzi pubblici, utilizzare il pulsante di navigazione sulla schermata della mappa o selezionare l'opzione di navigazione nel Menu principale.

1. È necessario scegliere il profilo di navigazione Trasporto pubblico, i punti di partenza e di destinazione.

Navigazione percorsi trasporto pubblico Android

2. OsmAnd offre opzioni di percorso con tempi di percorrenza a piedi e percorsi con i mezzi pubblici con informazioni sul percorso: tempo, distanza, trasferimenti e percorsi pubblici. È necessario scorrere la schermata di navigazione per selezionare l'opzione desiderata.

Navigazione percorso trasporto pubblico Android

3. È possibile visualizzare tutti i suggerimenti di percorso possibili sulla mappa utilizzando il pulsante Mostra sulla mappa. Scorrere le schermate per visualizzare l'opzione di percorso successiva.

Navigazione dettagli trasporto pubblico Android

4. Toccare il pulsante "Dettagli" per aprire una descrizione del percorso selezionato con tutte le fermate e i trasferimenti.

Elenco fermate trasporto pubblico Android

Dati e linee guida

OsmAnd utilizza un nuovo schema di trasporto pubblico, chiamato anche Public Transport Version 2 (PTv2), per l'algoritmo di navigazione del trasporto pubblico di OsmAnd.